Mario Giacomelli (Senigallia, 1º agosto 1925 – Senigallia, 25 novembre 2000) è stato un tipografo, fotografo, poeta e pittore italiano.
Giacomelli lavorò per tutta la vita nella “Tipografia Marchigiana” e nel tempo libero si dedicò alla fotografia (in gioventù anche alla pittura e alla poesia), fotografando inizialmente i dintorni di Senigallia, quindi stampando provini non a contatto. Dal provino, con una lente, individuava il punto interessante e lo andava ad ingrandire, poi stampava un formato 30 x 40 cm. Le sue immagini sono molto importanti per tutta la storia della fotografia. Dopo il 1955, e in particolar modo dopo che nel 1963 il MOMA di New York acquistò la serie Scanno, acquisì grande fama in Italia e all’estero.
Nelle sue foto, sempre in bianco e nero, di cui curò personalmente la stampa, la realtà viene trasfigurata in idee e sensazioni superando il dibattito allora in corso nella fotografia italiana tra formalisti e neorealisti.
Il segno che ottenne nelle sue stampe è molto forte, i neri sono molto carichi, il forte contrasto porta a galla i grafismi e la grana è evidente. Le sue foto rappresentano un mondo ugualmente diviso tra amore e sofferenza sia che si tratti di paesaggi che di lavori a sfondo sociale.
(Tratto da: http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Giacomelli )
Mario Giacomelli - Je ne fais pas le photographe, je ne sais pas le faire. - Le Chateau d'Eau, Toulouse
Mario Giacomelli - Io non faccio il fotografo, non so farlo, The Lone T, Milano
Mario Giacomelli - e la terra veniva come magica, Studio Guastalla Arte Moderna e Contemporanea, Milano.
Mario Giacomelli | Gegen Die Zeit - WestLicht. Schauplatz für Fotografie, Vienna
Mario Giacomelli - Select Images - Alan Klotz Gallery, New York City, NY
Mario Giacomelli - The Black Is Waiting For The White - Tokyo Metropolitan Museum of Photography, Tokyo
Mario Giacomelli. Fotografie dall’Archivio di Luigi Crocenzi - Museo di Roma in Trastevere, Rome
Mario Giacomelli, From Luigi Crocenzi’s Archives - International Centre of Graphic Arts (MGLC), Ljubljana
Mario Giacomelli. Un maestro della fotografia del Novecento - Palazzo Ducale, Genoa
The Art of Black & White - ArteF Fine Art Photography Gallery, Zurich
Mario Giacomelli - Galerie Berthet-Aittouarès, Paris
Mario Giacomelli - Landscapes - Atlas Gallery, London
Mario Giacomelli - Galleria Cà di Frà, Milan
Mario Giacomelli - Stephen Wirtz Gallery, San Francisco, CA
Mario Giacomelli - Il Sogno e il Segno - Primo Spazio - Palazzo Pandolfi, Foligno
Mario Giacomelli - Forma - Centro Internazionale di Fotografia, Milan
Vintage - Galerie Christophe Gaillard, Paris
Mario Giacomelli - Dom umenia/Kunsthalle Bratislava, Bratislava
Mario Giacomelli - Tokyo Metropolitan Museum of Photography, Tokyo
Mario Giacomelli – Italia, 1925-2000 - Museo Nacional de Bellas Artes - MNBA, Buenos Aires
Mario Giacomelli - Cose mai Viste - Rizziero Arte, Pescara
Mario Giacomelli: Earthly Inferno - Bruce Silverstein Gallery, New York City, NY
“Cose mai viste” Galleria Photology, Milano.
Mario Giacomelli - Galleria Cà di Frà, Milan
Mario Giacomelli - Rizziero Arte, Pescara
“L’Ermite de Senigallia”. Galerie Aittouares & Berthet – Aittouares, Parigi
“L’Ermite de Senigallia”. Galerie Aittouares & Berthet – Aittouares, Parigi
Peter Fetterman Gallery, Los Angeles
Festival Europalia, Mundaneum, Mons
“50”. 50 unseen vintage prints early 50’s, Photology, Milano
“Poesia come realtà”. Museo del Santo, Padova
Vintage Prints. Galerie Berthet – Aittouares, Parigi
“Mario Giacomelli”. Photofusion, Londra
“Mario Giacomelli” Palazzo delle Esposizioni, Roma
“Il mare dei miei racconti” Gallery 292, New York. Era il 14 settembre
“Mario Giacomelli”. Mole Vanvitelliana, Ancona
“Le stagioni di Mario Giacomelli”. Palazzo del Duca, Senigallia
“Mario Giacomelli”. Palazzo Comunale Monte Urano
“L’uomo”. Museo comunale d’arte moderna e della comunicazione, Senigallia
“La terra” Museo di Storia della Mezzadria, Senigallia
“Gente del Sud”. Fondazione Antonino Paraggi, Treviso
"La mia vita intera” Photology, Milano
Stephen Wirtz Gallery, San Francisco
The Royal Photographic Society of Great Britain richiede ed ottiene la possibilità di annoverare Mario Giacomelli tra i suoi soci onorari
“Mario Giacomelli. Bando” XXVII Biennale di Alatri di Arte Contemporanea, Alatri
Galerie Agathe Gaillard, Parigi
“Io sono nessuno” Istituto italiano d’Arte. Esposizione, dibattito, proiezione. Louvre, Parigi
“Mario Giacomelli” Centro Andaluz de la fotografia, Almeria
“Vintage Works 1952 – 1958” Photology, Londra
“Io sono nessuno” Istituto italiano di cultura, Londra
“La stessa terra. Mostra leopardiana” Centro culturale di Milano
“Lourdes”. X festival Handicap, Nantes
“La notte lava la mente” Photology, Milano
“La notte lava la mente” Galleria Minima Peliti e Ass., Roma
“La notte lava la mente” galleria Photo & Co, Torino
“Mario Giacomelli: fotographie” Galerie Villa Aichele, Lorach
"Mario Giacomelli fotografien”. Museum Sankt Ingbert Albert Weisgerben Stiftung
“Photographs“ A Gallery for fine Photography, New Orleans
“Vintage prints” James Danziger Gallery, New York
“Antologica Mario Giacomelli” Galleria Randazzo, Centro fotografico Blow Up. 29/3 – 13/4
Galleria Trisorio, Napoli
“Mario Giacomelli. Fotografie 1952 – 1955” Museum Ludwig, Cologne
“Mario Giacomelli” G.Ray Hawkins Gallery, Santa Monica
“Mario Giacomelli. La forma dentro (1952 – 1995)” Rocca Roveresca, Senigallia
“Mario Giacomelli” mostra di M. G. assieme al gruppo Stimmung. Collelongo (AQ) 22/7 – 22/8
“Mario Giacomelli. Prime opere” Photology, Milano
“Mario Giacomelli. Galleria d’arte moderna, Bologna
“Mario Giacomelli. The Camera Obscura Gallery, Denver
“Mario Giacomelli. Palazzo di Beit Edine, Beirut
“Mario Giacomelli.” Galleria Melesi, Lecco
“Omaggio a Spoon River” mostra di M.Giacomelli, presentazione del libro “Omaggio a Spoon River” di Roberto Sanesi Photology, Milano
“Scanno e i Pretini” The Photographer Gallery, Londra
“Fotografias de Mario Giacomelli” Palacio de Bellas Artes, Castillo de la Real Fuerza, Cuba
“Mario Giacomelli’s photographs” Fahey-Klein Gallery, Los Angeles
Riceve il Pantalin d’oro a Carrara di Fano. Il premio è riservato ad artisti che scrivono poesie. Nella giuria: Valerio Volpini, Luciano Anselmi, Carlo Bruscia, Roberto Giammattei, Gastone Mosci, Raimondo Rossi.
“Mario Giacomelli” James Danziger Gallery, New York. Gennaio
“Mario Giacomelli. Fotografie 1957/1993” Galleria Bello – Sguardo, Cagli
“Mario Giacomelli” Centre Louis Pergaud. L’Association Photographie E, 4-25 novembre
“Il pittore Walter Bastari visto da Giacomelli” , Ambasciata d’Italia in Svizzera, Berna
Galerie Vrais Reves, Lione, 25/9 – 30/10
"Mario Giacomelli" Museo d’Arte contemporanea, Castello di Rivoli, Torino
“Mario Giacomelli” Museo d’Arte Contemporanea, Nizza
“La Photographie contemporaine italienne” Galerie Municipale de Photographie « Espace Photo Angle ». Progetto di Franco di Gioia. Montpellier. 27 ottobre – 21 novembre
Premio internazionale di fotografia “Città di Venezia”
Dal 18 dicembre 1992 al 31 gennaio 1993, Augusto Allegri e Mario Giacomelli esposero insieme nella prestigiosa palazzina Mangani di Fiesole(FI) . Mostra intitolata " come Poesia- pensieri filosofici di Augusto Allegri e Mario Giacomelli". Catalogo con prefazione di Giuliana Scimè.
11 Photographes, Le Hall de l’Espace, Jarny
“Mario Giacomelli racconta : L’Infinito ; Passato ; Ninna Nanna ” Camera Work, Centro Civico Culturale, Sorbolo. 10 febbraio – 5 aprile
Mario Giacomelli.“Storie di terra” . 100 fotografie, Galleria Bonomo, Bari
Galerie Agathe Gaillard, Paris
“Ninna Nanna”, Printworks Gallery, Chicago
De Vierdewand, Amsterdam
“Mario Giacomelli” Centre Vivant d’Art Cont. De Grignan. Rhône alpes. Luglio
Viene inserito nella collezione Toppan, tra i 54 fotografi contemporanei le cui opere sono destinate a formare il Museo Giapponese della Fotografia.
Photofind Gallery, New York
Catherine Edelman gallery, Chicago
Mario Giacomelli racconta – Centro civico culturale, Sorbolo.
“Passato” di Vincenzo Cardarelli. Mario Giacomelli racconta. Atelier dell’Arco Amoroso, Ancona
Carrera de Fotografia. Escuela superior de diseño, Buenos Aires
Master of Light, Colonia
Gallerie Agathe Gailard, Parigi
Musée de l’Elysée, Losanna
Evans Gallery, Portland
“Antologica di Mario Giacomelli” Galleria “il filo d’Arianna” Bergamo. 10/30 giugno
“Via col vento. Artisti italiani contro l’aids” Sala dei seicento, Palazzo Re Enzo, Bologna.
International center of Photography, New York
Galleria Rondanini, Roma
Fondazione Vincent Van Gogh, Arles
Paesaggi – Palazzina ex Società Operaia, Spilimbergo
Biblioteca Civica, Lecco
Metropolitan Museum di Tokio
International Monetary Found, Washington
Shadai Gallery, Tokio, aprile
Museo Universitario ChPo, Città del Messico, maggio
Piccole storie di terra, Palazzo dei Congressi, Firenze 29 ottobre – 1 novembre
Paesaggio italiano. Istituto Italiano di Cultura, Rio de Janeiro 16 – 19 luglio
Master photographs from “Photography in the fine arts”
Mario Giacomelli: 50 photos pour le Musée de l’Elysée
Palais de Tokio, Parigi
Il regista Michele Gandin della RAI TV di Roma gira un cortometraggio sulle sue fotografie che raccontano una poesia di Francesco Permunian “Ho la testa piena, mamma, di fantasmi aguzzi”
Les petites frères des pauvres, Parigi
“Mario Giacomelli retrospective” Galeries Pablo Picasso, Denain 7 marzo – 5 aprile
Centre National de la Photographie, Palais de Tokyo, Parigi 10 dicembre 1987 – 29 febbraio
“Mario Giacomelli Fotografie «Ninna nanna»; «Il teatro della neve»; «Spazio poetico»; Centre Cultural de la Caixa de Tarrasa, Tarrasa 18 dicembre – 8 gennaio
Villa Aichele, Lorrach 13 settembre
International Month of Photography, Atene
Museo Puskin, Mosca
Galleria AAB, Brescia
Galleria “Al ferro di cavallo”, Roma
Circolo Filologico Milanese, Milano
The Photographers’ Gallery, Londra
Saletta di Palazzo Roncale, Rovigo
“Mario Giacomelli” Centre Regional de la Photografie, Douchy – Francia 7 marzo – 5 aprile
“Mario Giacomelli 1955-1986” Premio S.Veronica Ass. Icoflash, Chiesa S. Francesco, Mercatello sul Metauro (PS). 9 – 26 Luglio
Of People and Place. The Floyd and Josephine Segel Collection of Photography. Milwaukee art museum, 20 novembre 1987- gennaio 1988
“La fotografia a Genova” La Polleria immaginaria – centro dell’immagine.
Anne Weber Gallery, Georgetown. Giugno-luglio
Camarthen Museum, Galles. Luglio
“Mario Giacomelli: Paesaggi” e “La gente” Robert Kline Gallery, Boston. 6-31 maggio
Salone “La Stampa” Torino. Ottobre
Galleria G. AR. Lucera, “Il teatro della neve” e “ho la testa piena mamma”
“A retrospective 1966-1983” The Marylebone Road Gallery
Auditorium Mori, Bolzano
Biblioteca Comunale, Teolo
Istituto Superiore Industrie Artistiche. ISIA, Urbino
“Dare Avere” fotografia contemporanea nella raccolta di Franco Fontana. Museo dell’Accademia L. di Belle Arti. Genova
Fondazione Corrente Milano
“Mario Giacomelli: uber die magie des altaglichen und landschaftsbilder” Fotogalleria Wien. Vienna
DLI Museum & Art Centre, Haykely Heads. Durham
“Mario Giacomelli: uber die magie des altaglichen und landschaftsbilder”, Neue Galerie der Stadt Linz Wolfgang Gurlitt Museum, Linz. 11 settembre 18 ottobre
Photoclub “Il Diaframma”. Falconara
Chiostro delle Grazie, Senigallia.
The Glasgow school of art. Aprile/maggio
Stephen Wirtz Gallery, San Francisco
Galerie Municipale du Chateau d’Eau, Tolosa. Gennaio
Visual art Department, Aberystwyth
“Il dopoguerra dei fotografi” Galleria Comunale d’Arte Moderna, Bologna
Dal 30 Marzo al 28 Aprile importante retrospettiva, organizzata dal Comune di Empoli, presso l'Ex Convento di Santo Stefano Degli Agostiniani in Empoli ( Fi) . 230 foto e la pubblicazione di un catalogo andato completamente esaurito.
“Mario Giacomelli”: retrospettiva 1955-1983 Art Council Gallery, Belfast. Dal 5/6 al 25/7
la stessa di sopra a Dublino il mese dopo.
“Mario Giacomelli” presso la sala della residenza municipale di Lonato. Le foto esposte saranno poi donate al comune.
Circolo “Pret a Photo” di Osimo
IV Incontro Biennale della Fotografia Italiana. Ottobre.
“Maestri della fotografia creativa contemporanea in Italia” Museo Puskin, Mosca, URSS. Le opere rimarranno al Museo per esposizione permanente.
Musée Nicephore Niepce, Chalon sur Saone. 4 maggio 24 giugno
Fotoclub « il bacchino » Prato. 22 dicembre 6 gennaio 1985
XV Rencontres internationales de la photographie, Salle Capitulaire, Arles. Assieme a Marilyn Bridges. Luglio
Academy of Art, Honolulu. Novembre
Camera International, Amsterdam.
The Photographers’ Gallery, Londra.
Centre Niçois de photografie documentaire, Nizza. Settembre
Centro internazionale di Brera, Milano, novembre.
Museo Arti Estetiche, Pechino
University of Hawaii Art Gallery, Honolulu 16 gennaio 18 febbraio 1983
“Mario Giacomelli a retrospective 1955-1983” mostra itinerante Gran Bretagna- Irlanda. 28 ottobre 1983 settembre 1985
“Mario Giacomelli fotografie 1953-1983” Palazzo degli Anziani, Ancona luglio-agosto
The Yuen Lui Gallery, Seattle. 5 aprile 7 maggio
“Mondo poetico. Fotografie a colori” Galleria Fotografis, Bologna.
“Mario Giacomelli fotografie 1955-1982.” Fotografia oltre. Chiasso
Exposition fourth annual international fine art photography, AIPAD, New York
“Mario Giacomelli fotografie 1953-1983” Biblioteca comunale Città di Castello
La Chambre Claire, Paris.
Sotheby’s photographs, New York Galleries.
“Mario Giacomelli” Centro Nuova Cultura – Centro artistico “G. Ar” Lucera 4 – 18 dicembre.
Pinacoteca “A. Mancini” Oderzo.
Photokina , Colonia.
“Twentieth-century Photographs from the Museum of Modern Art” Seibu Museum of Art, Tokyo. 2-19 ottobre
“Fratello uomo sorella terra” VIII Centenario Francescano, San Severino. 23-31 ottobre
“Mario Giacomelli: paesaggi 1955-1981” Galleria Rondanini, Roma. 16 dicembre 16 gennaio
Accademia delle Belle Arti di Urbino. 8 luglio 30 agosto
Galleria Nuova Fotografia, Treviso
Jeb Gallery, Providence, Rhode Island. 3 settembre 11 ottobre
Rhode Island School of Design Museum, Providence U.S.A. 7- 30 November
Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Dipartimento Università di Parma, Palazzo della Pilotta, Parma. 10 maggio 13 settembre. Articolo di G. Turroni sul Corriere della sera
“Giacomelli 29 landscapes”, Light Gallery, New York. 5-26 gennaio
Galerie Robert Delpire Paris. 21 gennaio 23 febbraio
Palazzo Pianetti Jesi
Circolo culturale “Pablo Neruda”, Palazzo comunale, Università di Camerino.
Visual Studies Workshop, Rochester, U.S.A. 21 settembre 19 ottobre
Biennale di Venezia
Fotografie di Mario Giacomelli, Accademia Americana, Roma. 15 novembre 31 dicembre
Images des Hommes, 18 fotografi europei, Studio du Passage44, Bruxelles. Dalla fine di settembre è stata poi ospitata in : Gand, Hasselt, Charleroi (dicembre)
The spirit of new landscape, 6 contemporary photographers, Bowdoin College Musesum of Art, Brunswik, Maine. 20 gennaio 13 marzo
“Documenti d’identità territoriale” galleria Rondanini, Roma 21 giugno 30 settembre
“L’immagine provocata” Magazzini del Sale, Venezia. 2 luglio 15 ottobre
Musée Nicéphore Niépce, Chalon-sur-Sâone
The photographer’s gallery (con Imogen Cunningham) Londra.
Exposiciones de fotografias Mario Giacomelli, Agrupaçion fotografica, San Adrian de Besos. 25 marzo 4 aprile
Circolo fotografico bolognese, Bologna. 14 maggio
Mostra antologica di Mario Giacomelli. Foto club Pescara. 13-19 maggio
100 volte Mario Giacomelli, circolo fotografico, Potenza Picena. Marzo
Galleria Casino del Commercio, Tarrasa. 12-20 aprile
Victoria & Albert Museum Londra
Partecipa con “Vita d’ospizio” alla prima “Arte Fiera” di Bologna. L’esposizione, collettiva, prende il titolo di “Dalla parte dei fotografi”. 28/5 – 8/6 1975
Five masters of european photography: Ed Van der Elsken, Mario Giacomelli, Norbert Ketter, Bruno Barbey and Thomas Hopker; The photographers’ Gallery, Londra. 3-26 gennaio
Fotografie Mario Giacomelli, International Cultureel centrum, Anversa. 3 novembre/2 dicembre
Looking at Photographs, MOMA, New York
“Mario Giacomelli” Galerie Basilisk, Vienna
“Mario Giacomelli” International Cultureel Centrum Meir, Canada
Profil Komorna Galeria Fotografie, Praga. Agosto
Biblioteca Nazionale. Parigi
Galleria Centro Brera (con Helmut Schober), Milano. 15 dicembre 1970 – 5 gennaio
Rassegna fotografica d’autore, Rimini, Sala dell’Arengo.
“Giacomelli-fotografie” Istituto d’Arte, Ancona
Sala de exposiciones del casino del commercio de Tarrasa, a Tarrasa insieme a Renzo Tortelli. 14 – 28 Aprile
Mostra personale, Palazzo Strozzi, centro d’incontro per stranieri, Firenze. 9- 15 maggio
“Verrà la morte e avrà i tuoi occhi” Ept e Proloco, Castelnuovo. Settembre
Il Diaframma, Milano
Circolo Italsider, Trieste
Gruppo fotografico “La Soffitta”, Firenze. Aprile
VI Biennale Int. di Fotografia. Pescara, 30 agosto – 10 settembre
Galleria il Centro. “Giacomelli e Sabbatini”
Mostra collettiva dei fotografi Alfredo Camisa, Mario Giacomelli, Francesco Giovannini, Giulio Parmiani, al Palazzo Pomponi di Pescara. 14-22 novembre
Europa 68, Palazzo della Regione, Bergamo. Ottobre
Kabinet fotografie, presidente Peter Tausk. Brno, Cecoslovacchia. Marzo
“Photography in the fine arts” 179 finecontemporary photographs by 160 photographers at The Metropolitan Museum Of Art. Marzo.
George Eastaman House, permanent. Rochester, New York.
Mostra antologica di Mario Giacomelli, saletta Old Bridge, Firenze. 16-30 aprile
Mostra antologica M. G. Salone del Broletto, Novara. 16-23 novembre.
Antologica, Biblioteca Comunale, Città di Milazzo. 21-30 giugno
III Biennale di fotografia. Mostra ad invito, biblioteca comunale “Ada Negri”, Bollate. 12-26 settembre. Vince il primo premio con la serie “La buona terra”.
Internazionale Fotoaustellung, Bifora, Berlin. Maggio-giugno
Southern Vermont Art Center di Manchester
Wells College Aurora, New York
Baltimore Museum of Art, Baltimora.
Galleria Town, Londra
« Paysage, Natures Mortes, Vie d’hospice. »Galerie du studio 28, Parigi. 3 – 31 Gennaio
Casinò del commercio, Tarrasa, Spagna. 1-15 Luglio
Club fotografique le 30x40, Parigi
Azienda autonoma di soggiorno, Senigallia. 15-31 agosto
Exposocion Aixelà, Barcellona. 20 ottobre- 1 novembre
IV biennale di fotografia, Palazzo Pomponi, Pescara. 12-30 agosto.
XII Triennale di Milano c\o il Palazzo dell’Arte. 16/7 – 6/11
Espone “Vita d’ospizio” alla galleria Il Naviglio di Milano. 18 Ottobre
2° Salone Internazionale d’arte fotografica, Palais de la Borse, Marsiglia. 1-15 luglio
IX mostra naz. di fotografia artistica, Palazzo Madama, Torino.
I mostra naz. foto artistica, Arezzo. 21 dicembre 1957 – 6 gennaio 1958.
III mostra internazionale di fotografia, Venezia. Giugno
Prima mostra internazionale di fotografia artistica per invito. Fotoclub Pescara, Palazzo Pomponi. Partecipa con le opere: La moglie del giardiniere (che poi verrà chiamata Mia Madre); Elvira; Tabacco; Luglio. Dal 24 agosto al 9 settembre.
“Seconda mostra nazionale di fotografia”. Bergamo, a cura del centro turistico giovanile. Vince il primo premio assoluto con “Don Michele”
“VI mostra nazionale di fotografia artistica” Ravenna. Opera segnalata “Giugno”. Settembre.
I concorso internazionale di fotografia artistica “Orso d’oro” Biella. 4-14 novembre
II mostra internazionale di fotografia artistica, Salone del Mutilato, Ancona. 15-31 gennaio
Mostra concorso di fotografia, Palazzo Pomponi, Pescara.11-25 agosto